PayWayMAIL permette di inviare una mail/sms per ricevere un pagamento.
A CHI SI RIVOLGE - PayWayMAIL consente alle attività commerciali (negozi di abbigliamento, ristoranti, bar, ecc.), studi professionali (notai, avvocati, architetti, ecc.) e amministratori condominiali di ricevere pagamenti per acquisti “a distanza” con le stesse modalità del pagamento e-commerce
(negozi di abbigliamento, ristoranti, bar ecc…)
(notai, avvocati, architetti, ecc...)
(servizi assicurativi o altre categorie di liberi professionisti)
In 3 semplici step:
1) Una volta scelti i prodotti e stabiliti i tempi di consegna, l’esercente potrà inserire l’ordine tramite l’interfaccia WEB PayWay ed inviare il link di pagamento via mail/sms.
2) Il link condurrà all’interfaccia PayWay da dove il cliente potrà procedere inserendo i dati richiesti per completare il pagamento (l’interfaccia PayWay mostrerà l’importo complessivo dovuto).
3) Una volta terminata la fase di pagamento, PayWay invierà in automatico una email di ricevuta che conferma la transazione e notificherà l’avvenuto pagamento al punto vendita.
Per saperne di più consulta il foglio informativo PayWayMail