Un finanziamento pensato esclusivamente per i giovani tra i 18 ed i 45 anni, un vero e proprio incentivo all’imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno. Ecco “Resto al Sud”, iniziativa inserita in un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 giugno.
Ma cos’è nello specifico “Resto al Sud”?
È un contributo per l’apertura di una nuova attività: fino a 50 mila euro di cui il 35% a fondo perduto con quota residuale a tasso zero, erogato tramite il sistema bancario con il beneficio della garanzia pubblica e attraverso l’apposita sezione del Fondo di Garanzia PMI.
l’incentivo può essere chiesto solo dai giovani tra i 18 - 45 anni che vogliono avviare una nuova attività imprenditoriale
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Imprese costituite dopo il 21 giugno 2017
di cui il
pari al
è pari all’
è necessario registrarsi sul sito invitalia.it
firma digitale
posta certificata (PEC)
La domanda è composta dal progetto imprenditoriale da compilare on line e dalla documentazione da allegare. Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra 18 e 45 anni che:
siano residenti nelle Regioni del Mezzogiorno al momento della presentazione della domanda di finanziamento
trasferiscano la residenza nelle regioni indicate dopo la comunicazione di esito positivo
non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento
non siano già titolari di altra attività di impresa in esercizio
Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017, o i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni (o 120 se residenti all’estero) dopo l’esito positivo della valutazione.
Le attività imprenditoriali per la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura e nella fornitura di servizi come le attività di ristorazione, turistiche, editoriali, di produzione audio video o di formazione, assistenza sanitaria e servizi alla persona e i liberi professionisti.
Per le condizioni contrattuali leggi i Fogli Informativi di Resto al Sud, disponibili nelle filiali e sul sito internet della banca. La concessione di prodotti e servizi è soggetta alla valutazione della banca.
Sono escluse dall'agevolazione le attività di commercio, coltivazioni agricole, silvicoltura e il settore immobiliare.
Per maggiori dettagli sulle esclusioni, sul sito di Invitalia è disponibile la Circolare Attuativa n. 000033 della Presidenza del Consiglio.
Vieni a trovarci presso la sede centrale di Banca Campania Centro sita in P.zza A. De Curtis 1/2, Battipaglia (SA) oppure telefonando al numero 3355962892.
Troverai una persona esperta pronta ad ascoltarti e a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.